Multe stradali, aumentano anche loro nel prossimo periodo: ecco i nuovi importi che mettono in allarme parecchi automobilisti, i dettagli sulle sanzioni.
Oltre alla crisi energetica che ha portato i prezzi di elettricitร e gas davvero a livelli altissimi, pare siano in arrivo nuovi rincari anche nel contesto automobilistico; il prossimo anno sono destinate a cambiare diverse cose, con aggiornamenti sulle sanzioni e anche rincari sulle cifre da pagare.

Ma da cosa verrร dato questo aumento delle multe e quali saranno appunto le novitร in merito per questo 2023 che, ormai in arrivo, promette giร tantissime novitร ? Ecco tutti i dettagli fino al momento trapelati, scatta l’allarme e in alcuni giร sono molto spaventati per le cifre in questione.
Multe stradali, in arrivo cifre piรน alte dal prossimo anno
Dal prossimo 2023, come giร accennato da diverse testate, ci sarร un ricalcolo degli assegni pensionistici e anche degli assegni unici per i figli, a causa dei nuovi dati aggiornati dall’Istat in termini di inflazione. Gli aggiornamenti perรฒ non sono tutti positivi, perchรฉ ci sarร anche un ricalcolo delle multe per l’adeguamento biennale dellโIstat alle tariffe; ilย meccanismo, che forse in molti non conoscono, รจ legato direttamente alla crescita dei prezzi ed รจ determinato da un parametro calcolato proprio dall’istituto di statistica del nostro paese. Giร ci sono stati diversi ritocchi, nonostante (come riporta il sito money.it) per avere un dato definitivo bisognerร attendere metร dicembre circa.
I rincari delle multe stradali
Per il 2023 dunque dovremo aspettarci delle multe ritoccate verso l’alto, un processo che in parte รจ giร iniziato; di recente infatti, sono stati giร computati sopra lโ11% sullโaumento annuale e del 14,9% sullโaumento biennale dellโindice Foi, determinato in riferimento al mese di ottobre. Purtroppo per gli automobilisti, si tratta di uno degli incrementi piรน alti messi in atto da quando รจ in vigore il nuovo Codice della strada. Stando a quanto trapelato, i nuovi importi potrebbero essere aumentati di circa il 15% a causa dell’inflazione, una vera e propria stangata per chi sarร sottoposto a qualche contravvenzione, da quelle piรน “banali” e comuni ad altre molto piรน serie.

In particolare, come riportato dalla fonte, si puรฒ supporre che a partire dal prossimo 1ยฐ gennaio ci sarร un aumento delle multe del 14,9% rispetto a due anni fa, da cui verrebbe una nuova multa di 48 euro per divieto di sosta in area vietata, mentre 95 per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Per la guida con telefonino e la sosta in stalli per invalidi si passerebbe daย 165 a 190 euro, cosรฌ come di 25 euro รจ l’aumento della multa per ilย passaggio con il semaforo rosso (192 euro). Se si viene fermati senza il certificato di revisione la multa potrebbe arrivare a 199 euro,ย mentre sempreย piรน pesante la multa per guida in stato di ebrezza alcolica con tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l.ย Per la multa piรน alta, la guida senza patente, si potrebbe toccare la cifra di 5.860 euro.