In vista della cancellazione o della modifica di moltissimi bonus, ci si domanda quali converrebbe chiedere prima. Il governo Meloni si appresta ad una rivoluzione in materia, in cima quella sul Reddito di Cittadinanza.
Secondo gli esperti le misure che potrebbero essere piรน urgenti da richiedere sono il Superbonus al 110%, il cui destino รจ ormai segnato a partire dal 2023. Il bonus trasporti 2022, che verrร cancellato. Il Bonus tv anche questo destinato ad essere soppresso.

Ancora il bonus asilo nido, questโultimo verso una sostanziale modifica.
Per quanto riguarda il Superbonus รจ ormai prossimo a cambiare volto e a subire un significativo decremento della percentuale rimborsabile. Il nuovo esecutivo ha infatti stabilito la riduzione al 90%, mentre lโattuale 110 resterร valido soltanto per coloro che hanno giร avviato i lavori o comunque deliberato lโintervento entro il 25 novembre.
Il Superbonus: quello che c’รจ da sapere
Il Superbonus al 110% sarร valido anche per le villette fino al 31 marzo 2023 ammesso che lโavanzamento dei lavoratori sia giunto almeno al 30% alla data del 30 settembre scorso. Compresi nella misura anche i proprietari di unitร unifamiliari che abbiano tali immobili classificati come abitazione principale e i proprietari con un reddito entro 15 mila euro. Per quanto concerne la proroga, essa รจ valida solo per chi il 30 settembre 2022 aveva presentato uno stato di avanzamento lavori al 30 % per una casa indipendente e che al riguardo terminerร il lavori entro marzo 2023.
Il Bonus trasporti, invece, รจ destinato a chi ha un reddito sotto la soglia di 35 mila euro nellโanno 2021. Si tratta di un trattamento nominativo e personale, non cedibile a terzi. Il bonus รจ valido solo per un abbonamento e non concorre alla formazione del reddito imponibile, coprendo lโintero importo della spesa. Il nuovo Bonus trasporti si puรฒ richiedere entro il 31 dicembre 2022 attraverso il portale del Ministero del Lavoro: www.bonustrsporti.lavoro.gov.it .
Bonus auto green 2023 e gli altri incentivi
Un altro bonus interessante รจ quello per lโacquisto di unโauto green. Questo รจ disegnato su misura di chi percepisce importi annui inferiori a 35 mila euro. Lโincentivo รจ rivolto a stimolare lโuso di veicoli ibridi o elettrici, con aumenti del 50% degli importi per lโacquisto di veicoli non inquinanti. Il bonus dovrebbe resistere senza modifiche anche per il 2023. Il Bonus Tv e decoder sarร invece cancellato, e prevede uno sconto per lโacquisto di tv e decoder per la ricezione televisiva con gli standard Dvb T-2 Hevc.

Infine per quanto riguarda lโasilo nido, รจ disposto un contributo variabile per sostenere le famiglie con uno o piรน figli per il pagamento dei canoni dovuti alla frequenza di asili nido pubblici e privati. Nel range vengono considerati tutti bambini fino a 3 anni di etร . Al riguardo sono istituite anche forma di assistenza domiciliare per i bambini affetti da gravi patologie. Fino a 25 mila di Isee si puรฒ richiedere il bonus asilo nido che verrร erogato pari a 3 mila euro. Sopra tale soglia lโimporto scende a 2.500 euro e ancora a 1.500. Circa il futuro di questa misura sono al vaglio del governo le opportune riflessioni, anche in ragione della spinta alla natalitร .