Con l’arrivo dell’autunno soprattutto per i bambini ecco che si presenta quell’odiato raffreddore che difficilmente va via: ecco a voi qualche consiglio su come poterlo evitare
Con l’arrivo della stagione autunnale ma anche primaverile spesso capita che i bambini si ammalano di raffreddore. Purtroppo, gli sbalzi termici non aiutano e basta davvero poco per far si che si becchino l’influenza. Ma esiste un modo per evitarlo? Vediamo insieme quali sono i consigli degli esperti.

Raffreddore: causee e rimedi
C’รจ da dire che pur essendo un sintomo lieve dell’influenza seguendo dei giusti accorgimenti si puรฒ evitare di beccarsi il raffreddore. Molti credono che il freddo รจ la causa principale di questo malanno stagionale ma secondo i medici non รจ affatto cosรฌ.
Il virus penetra dall’interno del naso e non a causa del freddo o dell’umiditร ma da altri fattori. Ad esempio una delle cause che scatena il raffreddore puรฒ essere l’aria secca, in quanto questa limita la capacitร della muscosa di riprodursi.
Un’altra causa principale che scatena la trasmissione di questo virus sono le mani. I bambini sopratutto quelli piรน piccoli tendono a toccare tutto e a mettersi le manine in bocca. Sulle mani si posano sempre germi e batteri motivo per cui รจ importante pulirle e disinfettarle.

Quali sono i sintomi
Il raffreddore puรฒ presentarsi piรน volte durante l’anno e interessa sia i bambini che gli adulti. C’รจ da dire perรฒ che i soggetti maggiormente colpiti sono i piรน piccoli, perchรจ a stretto contatto con i loro coetani quotidianamente e piรน sensibili ai malanni.
Inoltre, anche i neonati sono molto predisposti a questo tipo di influenza soprattutto nelle prime sei settimane di vita a causa del loro sistema immunitario molto debole. Proprio come i bambini i piรน soggetti sono anche gli anziani. I sintomi piรน comuni sono tosse, raffreddore, dolore al petto mal di testa e anche febbre. In ogni caso รจ sempre consigliabile farsi visitare da uno specialista.
Per tutte le altre news continuate a seguirci sempre su radio 7